Il Fiorentino: il territorio che incorona Firenze
Quel territorio che noi chiamiamo "il fiorentino", non comprende solo le prime aree intorno a Firenze, ma anche tutti quei comuni della Montagna Fiorentina e del Valdarno che vivono ormai [...]
Quel territorio che noi chiamiamo "il fiorentino", non comprende solo le prime aree intorno a Firenze, ma anche tutti quei comuni della Montagna Fiorentina e del Valdarno che vivono ormai [...]
State guidando sulle strade secondarie della Toscana e a un certo punto vi perdete. Vi guardate intorno e c'è un territorio pianeggiante tutto coltivato a piante da giardino. Piante e [...]
L'arcipelago toscano è quel di più che spiega l'eccezionalità della Toscana tutta. Una regione già premiata dal Creato con splendide coste, Appennini ed Apuane, dolci colline, viti e vini da [...]
Se c'è un termine che può tener testa a "Firenze" e "Toscana" sui motori di ricerca quello è Chianti. È indicativo come nel Regno Unito si sia inventato il neologismo [...]
Il Casentino è la valle dove scorre il primo tratto dell'Arno, che nasce sul Monte Falterona. Proprio il Monte Falterona lo divide dal Mugello così come il massiccio del Pratomagno [...]
Quando qualcuno vi dice di aver prenotato un agriturismo nell'aretino cosa intende? Difficile dirlo poiché spesso si fa confusione tra quello che è il contado della città di Arezzo e [...]
C'era una volta un vulcano, l'Amiata.Tra la Maremma e la Val d'Orcia un gigante silenzioso caratterizza un territorio speciale, dove l'olio, il vino e le castagne non mancano mai
San Gimignano, nella splendida Valdelsa, è una delle località simbolo della Toscana nel mondo. Con le sue torri e i suoi palazzi riesce sempre a farvi sentire come forestieri che [...]
Viareggio è la città della Toscana che per più mesi l'anno vi garantisce di girare in infradito e camicia aperta. Nel 1169 troviamo una prima traccia dell'esistenza della città : [...]
Montecarlo di Lucca è un borgo speciale. Rappresenta per Lucca e per il nord della Toscana quello che Montalcino rappresenta per Siena. E' il punto di riferimento per la produzione [...]
Gaiole in Chianti: tutta questa bellezza per nemmeno tremila abitanti, non sarà troppo? No, non è mai troppo quando si parla di quella terra che sta tra Firenze e Siena. [...]
San Miniato è una delle località più interessanti della provincia di Pisa. Si estende su tre colli confinanti in una posizione invidiabile che nel medio evo le consentiva il controllo [...]