Quando sento parlare di parchi avventura in genere mi nascondo in cantina. In questo caso faccio una eccezione perché stiamo parlando di parchi avventura molto speciali, quelli che in Toscana si trovano in odore di Appennino e quindi profumano di montagna. Luoghi d’elezione di un divertimento che confina con lo sport, questi parchi avventura sono ideali per una giornata padre/figlio o madre/figlia, ma anche per una uscita ragazzo/ragazza o, al limite, col ragazzo o la ragazza di altri. D’altra parte non siamo obbligati a specificare di che avventura si tratta!

Parco avventura della Doganaccia

Il parco avventura della Doganaccia si trova nella località omonima nel comune di Cutigliano (PT), non distante dalla ben più famosa località sciistica dell’Abetone. Aperto tutti i giorni da metà giugno a metà settembre, dalle 10 alle 18, vi attende per darvi un diverso punto di vista sulla montagna pistoiese. Non troverete solo il classico ponte tibetano, ma tre percorsi ideati per differenti difficoltà: blu (facile), verde (medio), rosso (difficile). Per le tariffe (che vi invitiamo sempre a verificare così come gli orari), ricordiamo che i bambini da 5 a 10 anni pagano euro 10, mentre gli adulti ne pagano 15.

Parco avventura Selva del Buffardello

Anche la Garfagnana ha il suo parco avventura, stiamo parlando del parco Selva del Buffardello a San Romano in Garfagnana (LU). Qui ben 10 percorsi vi aspettano oltre a laboratori per i bambini ed un originale Villaggio Preistorico. Aperto con continuità da metà giugno a metà settembre, dalle 10 alle 19, nei periodi di chiusura può riaprire su prenotazione per gruppi. Per le tariffe portatevi il metro, i bimbi da 100 a 139 cm pagano euro 12, mentre da 140 cm in poi il costo è di euro 19

Apua Adventure Park

Nella nostra rassegna di parchi avventura montani non potevano cerco mancare le Apuane. A questa imponente catena è ispirato l’Apua Adventure Park anche se, trovandosi in Via Ronchi a Massa, è più vicino al mare che alla montagna. Con i suoi 6 percorsi per differenti difficoltà, è aperto con continuità da metà giugno al primo settembre con orario dalle 11:00 alle 19:30. I costi variano in base a età e percorsi scelti e vanno da 15 a 22 euro. Se poi la vista del mare vi ha fatto venire voglio di giocare con l’acqua, leggete anche l’articolo sui parchi acquatici della Toscana.

Foto di RitaE da PIXABAY