Le case dei poeti hanno molto da dire. Quelle dei grandi poeti toscani se permettete ancora di più. Le case di Dante, del Boccaccio e del Petrarca si offrono in prima battuta come coronamento di un weekend a Firenze, nel senese o ad Arezzo. Io vi consiglio però di visitarle una dopo l’altra, in un percorso che vi farà vivere le opere dei fondatori della lingua italiana come strofe diverse della medesima poesia. Ecco di seguito le indicazioni utili per le case di Dante Alighieri, Boccaccio e Petrarca.
Museo Casa di Dante
In Via Santa Margherita 1, a Firenze vi attende il Museo Casa di Dante, ovvero il museo nato nella casa dove il sommo poeta visse. Anche se parlare di casa per uno che ha vissuto la maggior parte della propria esistenza in esilio può sembrare paradossale. Aperta tutto l’anno con un orario medio che va dalle 10 alle 17, la Casa di Dante vi attende con i suoi tre piani per dirvi tutto dell’uomo che ha “lanciato” la lingua italiana. Solo 4 euro per l’ingresso, bambini fino a 6 anni gratis.
Casa del Boccaccio
Situata nella parte alta di Certaldo (SI), la Casa del Boccaccio è un’ottima occasione per parlare di colui che è forse il padre di quello humor che contraddistingue i toscani. Qui, oltre alla casa con tutti i dettagli sulla vita dell’artista, è possibile anche visitare la annessa torre con panorama mozzafiato della Valdelsa. Da aprile a ottobre al casa è aperta dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30.
Casa del Petrarca
In Via dell’Orto ad Arezzo si trova la casa dove nacque il Petrarca. Oggi è sede della prestigiosa Accademia Petrarca di Lettere Arte e Scienze, e conserva una fornitissima biblioteca oltre a quadri di notevole pregio. Aperta tutti i giorni con un orario medio che va dalle 10 alle 17 (vi ricordiamo sempre di verificare orari e tariffe), la Casa del Petrarca vi attende come punto di arrivo o punto di partenza per un percorso che vi porti a conoscere i tre luoghi dove sono nati i poeti che più hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della lingua italiana. Se poi ai poeti preferite i pittori, fatevi ispirare un altro percorso leggendo l’articolo sulle case degli artisti toscani.
Foto di Rhodan59 da PIXABAY
Scrivi un commento